Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nell’ambito del Progetto di Interesse Nazionale DAMA_Drawing a Map of Italian Actresses in Writing, ha avviato Divagrafie, una serie di workshop che esplorano il mondo delle attrici italiane e le loro scritture, sia autobiografiche che creative.
Curata da Anna Masecchia, la serie si focalizza su tre icone della cinematografia italiana di generazioni diverse: Sandra Milo, Isabella Rossellini e Asia Argento. Attraverso la proiezione di film e la lettura di estratti dai loro scritti, Divagrafie mira a esplorare la complessità delle loro carriere e la loro influenza sulla cultura cinematografica italiana.
Il comitato scientifico, composto da accademici di varie università italiane, fornisce un quadro accademico e critico per l’analisi di queste figure femminili che hanno lasciato un’impronta indelebile nell’industria cinematografica.
Divagrafie è un’opportunità unica per gli appassionati di cinema e letteratura di scoprire il lato meno conosciuto di queste straordinarie attrici e di esplorare il loro impatto sulla società e sulla cultura italiana.
18:15: “IL PRATO” dei registi Paolo e Vittorio Taviani, seguita alle 20:30 da letture di estratti dai scritti di Isabella Rossellini, a cura di Valentina Curatoli.
21:00: “TWO LOVERS” di James Gray.