Il buco in testa

IL BUCO IN TESTA, IL NUOVO FILM DI ANTONIO CAPUANO, ARRIVA NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE ITALIANE: PARTE DA NAPOLI IL TOUR DI PRESENTAZIONE ALLA PRESENZA DEL REGISTA E DEL CAST

Dopo l’anteprima mondiale fuori concorso al 38. Torino Film Festival, Il buco in testa, il nuovo film di Antonio Capuano, arriva nelle sale cinematografiche italiane.

Il tour di presentazione parte da Napoli, città del regista, dove il 19 maggio sarà presentato in anteprima, presso il Cinema Vittoria (Via M. Piscicelli 8/12) con tre diversi spettacoli: si inizia con la prima proiezione alle ore 16.00, si prosegue alle 17.45 e  si termina con l’ultimo spettacolo alle ore 19.45.

Gli attori Teresa Saponangelo, Francesco di Leva, Daria D’Antonio e il regista Antonio Capuano, saluteranno il pubblico in sala al termine della seconda proiezione e all’inizio della terza.

Il buco in testa, prodotto da Eskimo con Rai Cinema e con Minerva Pictures e Mad Entertainment, è liberamente ispirato a una storia vera e sarà programmato dal Cinema Vittoria dal prossimo 20 maggio, distribuito da Eskimo in collaborazione con Altri Sguardi.

È possibile prenotare il biglietto sul sito del cinema, oppure in loco fino a esaurimento posti.

Dice Mario Violini programmatore del Cinema Vittoria: “Anche questo incontro è un ennesimo sforzo del Cinema Vittoria per ripristinare una normalità di fruizione cinematografica che manca a tutti gli appassionati. Inoltre è motivo di orgoglio presentare a Napoli l’ultima opera di un autentico maestro del cinema napoletano come Antonio Capuano, che ha realizzato un film asciutto ed essenziale che riesce perfettamente a rappresentare il dramma vissuto dai suoi protagonisti. Uno dei migliori film della sua carriera.”

Sinossi: Maria S. vive vicino al mare, in provincia di Napoli. Ha un lavoro precario, nessun amore. Una madre praticamente muta.      
Quarant’anni prima, un militante dell’estrema sinistra ha ammazzato suo padre, vicebrigadiere di polizia poco più che ventenne, nel corso di una manifestazione politica. Maria è nata due mesi dopo…        
Un giorno apprende che l’omicida del padre ha un nome, un volto, un lavoro. Ha scontato la sua pena e vive a Milano.          
“Adesso so chi odiare”, pensa Maria. Si tinge i capelli e prende un treno veloce per andare a incontrarlo. Ha con sé una pistola.